Logo del soprano italiano Marta Mari.
Logo del soprano italiano Marta Mari.
  • Home
  • Biografia
  • Video
  • Discografia
  • Porfolio
  • Media
  • Programma
  • Contatti
  • Lingue
    • it
    • en
    • ja
    • ko
Foto del soprano italiano Marta Mari. La foto della fotografa Stefania Grigoli, la ritrae quasi a mezzo busto, distesa a terra coperta da una stoffa di colore verde.

Marta Mari
Soprano Lirico Puro

Foto del soprano italiano Marta Mari. La foto della fotografa Stefania Grigoli, ritrae la cantante in primo piano con le mai vicino al viso.

Voce dirompente che è

seta e velluto insieme

Previous Next

Nata a Brescia nel 1992,

all’età di undici anni inizia a suonare il pianoforte, e nel 2015 consegue con il massimo dei voti la laurea magistrale in canto presso il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia, sotto la guida di Cristina Pastorello. Partecipa a varie masterclass, tra cui quelle con Françoise Ogèas, Kristjan Jòhannsson e Rajna Kabaivanska.

Continua
Foto del soprano italiano Marta Mari. La foto della fotografa Stefania Grigoli, ritrae la cantante in primo piano
Foto del soprano italiano Marta Mari. La foto della fotografa Stefania Grigoli, ritrae la cantante in primo piano
Lavori Recenti

Ultime PERFORMANCE

Nella foto sono presenti il tenore alessandro fantoni e il soprano marta mari durante l’esecuzione del duetto.

Concerto Ambasciata Italiana

Kiev

Nella foto è presente madama butterfly ( marta mari) che si presenta a Pinkerton e Sharpless

Madama Butterfly

Teatro di Stefano

Il soprano Marta Mari canta per la Nona di Beethoven al Teatro Lirico di Cagliari in diretta su Videolina.

Nona di Beethoven

Teatro Lirico di Cagliari - 2021

Opera 'La Traviata', nel ruolo di Violetta, canta il soprano Marta Mari. Al Teatro Lirico di Cagliari in diretta su Videolina.

La Traviata

Teatro Lirico di Cagliari - 2020

"Ogni nota, ogni passaggio è un'alchimia dosata da un'esperta musicista."

Contatti

Recensioni

Madama Butterfly 2021
Strumento prezioso e di rara bellezza quello del soprano Marta Mari, al debutto nel ruolo del titolo. Ci ha molto emozionati dapprima impegnandosi nell’età dei giochi sino a culminare drammaticamente con la 'onorevole' morte. La piccola Sofia Saleri, sensibilissima figlioletta del soprano, sulla scena così come nella vita reale, emoziona e si emoziona interpretando Dolore

connessiallopera
I teatri dell'Est

Roberto Cucchi

Madama Butterfly 2021
Opera da primadonna, Butterfly, e a Trapani debuttava nel ruolo il giovane soprano Marta Mari. Una lettura pienamente convincente, la sua, per la squisita sensibilità con cui riesce a restituire l’evoluzione psicologica di Ciò Ciò San, da fragile fanciulla che si dona trepidante all’amato nel primo atto a eroina di statura tragica nell’ultimo, passando per l’illusione del secondo atto, che ha trovato plastica restituzione in un’aria cantata con trasporto emotivo ed eccellente musicalità.

connessiallopera
Connessi all'Opera

Fabio Larovere

LA TRAVIATA: Cagliari - 2019
“Qui ci preme sottolineare la bella prova di Mari, che disegna il ritratto di una Violetta squisitamente lirica: la voce è ampia e rotonda, di bel colore scuro, omogenea in tutti i registri, ben proiettata in acuto e consistente anche nei gravi."

connessiallopera
Connessi all'Opera

Fabio Larovere

Suor ANGELICA: Cagliari - 2018
Pubblico in lacrime e quindici minuti di applausi per Suor Angelica, al Teatro Lirico di Cagliari, sotto la guida del Maestro Donato Renzetti, e l'interpretazione della debuttante bresciana Marta Mari,
nel ruolo principale di Suor Angelica.

giornaledibrescia
Giornale di Brescia

La redazione web

Suor Angelica: Novara - 2019
 Marta Mari, giovane soprano dotata di un timbro scuro, vellutato e rotondo, omogeneo in tutti i registri, accompagnato da una raffinata sensibilità di interprete. Il ritratto che ne sortisce è quello di una creatura vittima del destino, ma non umiliata nella sua dignità.

connessiallopera
Connessi all'Opera

Fabio Larovere

Trovatore: Rovereto - 2019
 Si coglieva nel suo canto il magistero della grande artista prematuramente scomparsa, soprattutto nell’attenzione alla parola, alla sua articolazione non solo nei recitativi, ma pure nelle pagine di più ampio respiro lirico, sempre ricamate con un legato esemplare e una squisita sensibilità d’interprete.

connessiallopera
Connessi all'Opera

Fabio Larovere

Aida: novara 2019
 In primis si è messa in luce Marta Mari, vero soprano lirico spinto, alla quale il timbro pieno, la linea di canto varia e omogenea e il fraseggio curato conferiscono l’auctoritas di una grande Aida. ll suo  “Cieli azzurri” è chiaramente la vetta di questa interpretazione.

gbopera
GBOPERA MAGAZINE

Redazione

Privacy ©2020 - martamari92@gmail.com P.IVA IT03929360984

Benvenuto 🍪 Utilizziamo Cookies tecnici strettamente necessari per il corretto funzionamento del sito. La durata dei Cookie è strettamente legata alla sezione di lavoro, oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore.info